CHI SONO

SCILLALO’ ATELIER CREATIVO
ABITI SARTORIALI PER EQUITAZIONE & MORE
VESTITEVI DEL VOSTRO STILE UNICO,
INDOSSATE L’ARTIGIANALITA’ E IL DESIGN MADE IN ITALY.

Sia che siate alla ricerca di un abito o un accessorio speciale per la vostra competizione, sia che cerchiate un abito per impreziosire le vostre serate, o desideriate semplicemente vestirvi del vostro stile unico tutti i giorni, Scillalo’ Atelier vi propone un servizio sartoriale che infonde al vostro stile l’eccellenza e l’artigianalità del Design Made in Italy.

Scillalo’ nasce dall’idea creativa di Evelyn Susan Schmidt, designer nata e vissuta in Svizzera laureata in architettura al Politecnico di Milano. Una grande passione per l’arte e il design, nata sin dalla tenera età e confluita nella realizzazione di abiti sartoriali per equitazione e non solo. Una passione coltivata collaborando con molti artisti tra cui un ricordo speciale va al Maestro Alfredo Tadini.

Designer e Architetto residente a Udine, Evelyn Susan Schmidt è da sempre dedita all’arte sartoriale combinata allo studio di tecniche e materiali preziosi. Il suo incontro con il mondo dell’equitazione sigilla questo sodalizio dando origine a Scillalo’ Atelier, realtà dedicata a chi ama il cavallo, simbolo di energia forza e libertà.

Madre e Imprenditrice, Evelyn Susan Schmidt non ha mai cessato di coltivare la passione per l’eccellenza, per ciò che è bello ed intimamente arricchente. Fautrice dell’arte del cambiamento, è profondamente convinta che l’essere umano sia chiamato più volte nel corso della vita a reinventarsi, a dispetto del tempo.

La sfida quotidiana della designer e del suo Atelier, è dunque quella di cogliere le peculiarità del committente, comprenderne a fondo la personalità al fine di realizzare un capo unico e irripetibile.

Una filosofia applicata ad ogni campo di attività in cui la designer è attiva: dall’architettura alla scultura, dalla pittura alla sartoria. Il progetto, prima di essere realizzato viene condiviso con il committente, in ogni suo dettaglio.

L’intento, infatti, non è unicamente produrre tout-court un capo di altissima qualità, bensì plasmare una sorta di seconda pelle capace di esprime esteriormente ciò che si è interiormente. Solo da un approfondito studio del committente è possibile cogliere ogni sua nuance caratteriale, per poi tradurla nell’abbigliamento sartoriale e negli accessori. I tessuti, le pietre, i ricami sono come bcolori nelle mani di un pittore. Ogni creazione dell’Atelier Scillalo’ non è perciò semplicemente un abito ma ha l’ambizione di essere considerata un’opera d’arte.